Soluzioni fiscali innovative

Tasse in Europa: il Grande Circo Fiscale – Benvenuti allo Spettacolo! 🎪

Immaginate l’Europa come un enorme tendone da circo. Al centro dell’arena non ci sono trapezisti, clown o domatori. No: ci sono gli imprenditori. E tutto intorno, sui trampoli, con fruste in mano e facce truccate da revisori fiscali, ci sono loro: le tasse.

Benvenuti nel più grande spettacolo fiscale del continente. Sedetevi comodi, vi raccontiamo i numeri (e le acrobazie) più assurde del sistema tributario europeo.

Italia 🇮🇹 – Il Prestigiatore dell’Irreversibile

L’Italia ha un talento unico: riesce a farti sparire il 60% del fatturato senza toccarti fisicamente. Come? Con IRES, IRAP, INPS, addizionali regionali, comunali, anticipi, saldi, acconti e qualche sorpresa nascosta nel cilindro del commercialista.

Numero preferito: “Ti mando un F24 e ti rovino il weekend.”

Slogan non ufficiale: Più cresci, più paghi, più ti controlliamo.

Francia 🇫🇷 – Il Giocoliere con i Bastoni tra le Ruote

La Francia ama l’equilibrio… soprattutto quello precario. Prova a far girare contemporaneamente imposte sul reddito, contributi sociali altissimi e norme che cambiano ogni tre mesi. Il risultato? Gli imprenditori diventano funamboli del fisco, sempre sul filo del rasoio.

Trucco magico: Fare una startup… e pentirsene appena hai il primo utile.

Frase tipica: “On vous accompagne fiscalement” – verso il baratro, s’intende.

Germania 🇩🇪 – L’Ingegnere delle Tasse
Qui tutto è preciso, perfetto e… costoso. Le regole ci sono, funzionano, ma preparati a compilare 87 moduli per qualsiasi cosa. L’imposizione fiscale? Alta, ma ordinata. Almeno ti dissanguano con efficienza.
Specialità del giorno: Imposta sui profitti, ma anche sulla birra e sui cani. Sì, i cani.

Climax comico: Lo “Steuerberater” (commercialista tedesco) che ti manda una fattura da 2.000 euro per averti detto: “Vai bene così.”

Spagna 🇪🇸 – L’Illusionista da Telenovela
Le tasse in Spagna sembrano leggere. Ma attenzione: a ogni stagione fiscale spunta un colpo di scena. Dalla fiscalidad autonómica ai cambi normativi da un governo all’altro, il tuo bilancio sembra più un copione da serie Netflix.

Colonna sonora: Flamenco, mentre balli tra IVA trimestrale e IRPF.

Effetto speciale: Ti danno incentivi… e poi ti chiedono indietro tutto con interessi

Ungheria 🇭🇺 – L’Outsider che Sbatte Tutti Fuori dal Palcoscenico

E poi arriva lei. Budapest. Entra in silenzio, giacca elegante, sguardo fiero. Niente magie, niente illusioni. Solo flat tax al 9%. Boom. Gli altri si zittiscono.

Numero preferito: “Ti apro una Kft in 3 giorni e paghi meno di tutti.”

Risposta tipica agli altri Stati: “Forse è ora che impariate anche voi qualche trucco nuovo.”

Conclusione: O scappi, o impari a danzare

Essere imprenditori in Europa è come partecipare a un talent show fiscale: servono talento, coraggio e… un buon consulente.

Ma se vuoi davvero uscire dal circo, c’è una via: giocare d’anticipo, ottimizzare legalmente e scegliere la giurisdizione giusta.

🎩 E se il trucco più intelligente fosse smettere di fare il clown fiscale… e diventare il regista del tuo futuro?

🔍 Scopri come aprire una società con flat tax al 9% a Budapest

📩 Contattaci: i veri numeri fanno ridere… solo quando sono bassi.

“Il commercialista europeo: tra incubi fiscali e sogni flat tax”

In un mondo ideale, i commercialisti dovrebbero essere angeli custodi dell’imprenditore. Nella realtà? In certi Paesi sono più simili a terapeuti che ti accompagnano tra le nebbie del sistema fiscale, armati solo di una calcolatrice e una camomilla.

Italia: l’arte dell’arrangiarsi fiscalmente

Il commercialista italiano è un funambolo fiscale. Tra IRPEF a scaglioni fino al 43%, IRES al 24%, INPS, addizionali comunali e regionali, acconti, saldi, F24, ravvedimenti e studi di settore (pardon, indici sintetici di affidabilità), il povero imprenditore non sa più se sta pagando le tasse o facendo beneficenza alla Repubblica.

Il commercialista italiano non ti dice mai “va tutto bene”, ma ti consola con frasi come “siamo tutti nella stessa barca”… peccato che la barca affonda ogni trimestre.

Francia: égalité, fraternité… e contributi a volontà

In Francia il commercialista è un burocrate in giacca sartoriale. L’imposta sulle società (IS) è ufficialmente al 25%, ma tra CFE, CVAE, contributi sociali, e le famigerate cotisations, si arriva tranquillamente oltre il 40% del reddito d’impresa. E tutto con la tipica élégance française, mentre ti spiegano che “c’est normal”.

La contabilità? Digitale, moderna, ma se sbagli una virgola, l’amministrazione fiscale francese ti scrive in un francese talmente formale che neanche Google Translate osa tradurre.


Germania: precisione, ordine… e tasse da ingegneri

Il commercialista tedesco è un ingegnere travestito da fiscalista. L’imposta sulle società (Körperschaftsteuer) è al 15%, ma va aggiunto un Solidaritätszuschlag (5,5% del 15%) e la Gewerbesteuer (imposta comunale sulle attività), che varia dal 14% al 17%. In totale, l’imposizione effettiva può superare il 30%.

La contabilità è un’opera d’arte tecnica, le fatture devono sembrare uscite da un laboratorio Siemens e ogni riga ha un suo senso. L’errore umano non è previsto dal sistema tedesco. L’umorismo neppure.

Ungheria: dove il commercialista sorride

E poi c’è l’Ungheria. Un Paese in cui il commercialista ti accoglie con una frase che in Italia suonerebbe fantascientifica: “Flat tax al 9% per le società”. Nessun inganno. Nessuna sorpresa.La contabilità? Snella. Gli adempimenti? Digitalizzati. Le ispezioni fiscali? Rare, purché tu sia trasparente e puntuale. In più, i costi per tenere la contabilità sono in media del 50% inferiori rispetto a Italia, Francia o Germania.

Non è un paradiso fiscale, ma sicuramente un’oasi di buonsenso.

Carta dell'Europa con le aliquote fiscali societarie.

Commercialisti italiani a Pest dal 1999

Dal 1999 affianchiamo imprenditori italiani nell’apertura e gestione di società in Ungheria, offrendo un’assistenza completa in ambito fiscale, contabile e societario.

Grazie alla flat tax al 9%, Budapest rappresenta una delle destinazioni fiscali più competitive in Europa.


Affidati a commercialisti esperti e bilingue, che conoscono le esigenze delle imprese italiane e ti guidano passo dopo passo:

✅ Costituzione società Kft

✅ Domiciliazione e contabilità

✅ Dichiarazioni fiscali e bilanci

✅ Assistenza in italiano, ungherese e inglese


StartUngheria.com – La tua impresa, la nostra competenza.

Uomo d'affari asiatico sorridente.

Trasferisci Srl

Ottimizza la tua fiscalità trasferendo la sede della tua SRL in Ungheria, nel cuore dell’Europa, dove l’imposta sulle società è solo del 9%.

Con StartUngheria.com, il trasferimento transfrontaliero avviene nel pieno rispetto della normativa europea, in modo sicuro, rapido e assistito.


Ti seguiamo in ogni fase:

✅ Analisi legale e fiscale del trasferimento

✅ Coordinamento con il notaio e il registro imprese

✅ Apertura Kft ungherese con continuità aziendale

✅ Servizio completo in italiano


Risparmia legalmente. Espandi la tua azienda. Scegli Budapest.


StartUngheria.com – Commercialisti a Budapest dal 1999

Costituzione societaria online Kft ungherese

Flat tax 9%

L’Ungheria applica una flat tax del 9% sull’utile delle società, attualmente la più bassa in Europa. Questa tassazione si riferisce all’imposta sui redditi delle persone giuridiche (társasági adó) e si applica uniformemente a tutte le imprese, senza scaglioni o aliquote progressive

Vantaggi principali

  • Aliquota unica del 9% sull’utile netto della società
  • Nessuna imposta regionale sul reddito (solo una tassa locale opzionale: HIPA)
  • Sistema fiscale stabile e trasparente, in vigore dal 2017
  • Nessuna tassazione sugli utili reinvestiti
  • Possibilità di dividendi con bassa imposizione (fino al 15%)

Applicabilità:La flat tax si applica alle società di capitali ungheresi (Kft, Zrt) e anche alle società estere con stabile organizzazione in Ungheria.

Scegli i nostri prodotti fiscali internazionali

Apertura conto societario

Apertura conto societario

€300,00
Apertura filiale in Ungheria

Apertura filiale in Ungheria

€2.500,00
Accounting

Accounting

€220,00
Company Formation Online Budapest

Company Formation Online Budapest

€1.500,00
Corporate domiciliation

Corporate domiciliation

€60,00
Your Luxury Watch Company

Your Luxury Watch Company

€2.000,00
La tua società di orologi di lusso

Fiscalità internazionale

Costituzioni societarie online, domiciliazione societaria, contabilità, bilancio, revisioni fiscali

Scegli

Flat tax al 9%

Contabilità - Trust consulting and more kft
Annuncio di servizi aziendali.